top of page


Flussi di lavoro agentici: una nuova frontiera nell'automazione intelligente
I flussi di lavoro agentici rappresentano sequenze complesse di attività che un'intelligenza artificiale, o agente , è in grado di...
texservice13
18 lugTempo di lettura: 2 min


Slack: il modo più semplice per lavorare e comunicare in gruppo
Hai mai fatto parte di un gruppo di lavoro dove ci si scambiava mille email, messaggi su WhatsApp, telefonate, e non si capiva più nulla?...
texservice13
15 lugTempo di lettura: 2 min


Le innovazioni rese possibili dal 5G: medicina e turismo virtuale
L’introduzione della rete 5G porterà nei prossimi anni a cambiamenti significativi in numerosi settori, tra cui spiccano in particolare...
texservice13
19 giuTempo di lettura: 2 min


Che cosa sono i BOT e come funzionano.
Un bot (diminutivo di robot ) è un programma automatizzato progettato per imitare il comportamento umano online, svolgendo attività...
texservice13
12 giuTempo di lettura: 2 min


Perché le AI devono iniziare a parlare tra loro – e magari cucinare insieme
Nel mondo dell’intelligenza artificiale si parla tanto di modelli sempre più potenti e specializzati. Ma c’è una domanda che resta spesso...
texservice13
10 giuTempo di lettura: 2 min


Con Google Veo realizzi video iperrealistici di alta qualità!
Google Veo è un modello avanzato di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind per la generazione di video. La versione più...
texservice13
2 giuTempo di lettura: 2 min


La rivoluzione cinese nei nuovi processori
La cinese Hygon ha recentemente presentato il suo nuovo processore per server C86-5G, che rappresenta il suo sviluppo più avanzato e...
texservice13
28 magTempo di lettura: 2 min


Che cos'è la Zero Trust Security
La Zero Trust Security, tradotta in italiano come "Fiducia Zero," è un approccio innovativo alla sicurezza informatica che si basa su un...
texservice13
27 magTempo di lettura: 3 min


L’AI che capisce davvero. Con Hugging Face Transformers, il linguaggio è collaborazione!
La libreria Hugging Face Transformers è uno degli strumenti più potenti e diffusi nel campo del Natural Language Processing (NLP) ....
texservice13
24 magTempo di lettura: 2 min


Il trucco magico dei videogiochi: radice quadrata al contrario… in un lampo ⚡
Nel 1999, i programmatori di Quake III Arena (uno sparatutto leggendario) inserirono nel codice un piccolo incantesimo che ancora oggi...
texservice13
23 magTempo di lettura: 2 min


🎯 Terapie su misura per te: l’incontro tra Intelligenza Artificiale e DNA 🧬🤖
Immagina di ricevere una cura pensata esattamente per il tuo corpo, basata sul tuo DNA unico. Non è fantascienza: è la medicina...
texservice13
22 magTempo di lettura: 2 min


🔍 Cos’è LoRA e perché è così importante nella programmazione dell'AI
LoRA (Low-Rank Adaptation) è una tecnica innovativa per l'addestramento efficiente dei modelli di intelligenza artificiale, in...
texservice13
15 magTempo di lettura: 3 min


Dalla rivoluzione VoIP a Zoom... ma come sono cambiate le conversazioni telefoniche ?
Storicamente, l’introduzione della tecnologia VoIP (Voice over IP) ha rappresentato una vera rivoluzione nel mondo delle comunicazioni....
texservice13
16 aprTempo di lettura: 3 min


Linguaggi di programmazione per il Quantum Computing: un viaggio tra Qiskit, Cirq, Q#, ed altri meno famosi.
Il post che segue esplora come diversi linguaggi di programmazione per il quantum computing affrontano lo stesso problema —...
texservice13
7 aprTempo di lettura: 3 min


Breve spiegazione alla Trasformata di Fourier Quantistica (QFT): il fiore all'occhiello del quantum computing.
la Trasformata di Fourier Quantistica (QFT), uno strumento indispensabile negli algoritmi quantistici, un gioiello nella corona...
texservice13
4 aprTempo di lettura: 3 min


Breve storia triste: quando la leggerezza diventa la porta aperta per il pericolo.
Caro Facilitatore Informatico, il storia che ti sto per raccontare si basa su un’esperienza che ho vissuto in prima persona, quando ho...
texservice13
2 aprTempo di lettura: 4 min


Quale futuro per l'AI ? CoT o CoD, per elminare il "model bloat" ?
Le aziende che vogliono integrare l'IA sono sempre più preoccupate del fenomeno chiamato "model bloat", in cui i modelli diventano troppo...
texservice13
1 aprTempo di lettura: 2 min


Il concerto, l'Orchestra, il Primo Violino ed il Maestro: un primo approccio ai concetti della meccanica quantistica.
"/e ri sono stato ad un concerto di musica classica. Ho immaginato che, il momento che accordano gli strumenti, ognuno il suo, sia lo...
texservice13
25 marTempo di lettura: 5 min


Strategie di ricerca online: come usare parole chiave per risultati migliori
1️⃣ Identifica i concetti chiave Ogni domanda ha elementi chiave. Prendiamo l'esempio: Quante nuove medicine sono state inventate con il...
texservice13
20 marTempo di lettura: 2 min


Libera la tua creatività, lascia che l'AI scriva il codice. Il concetto di "vibe coding"...
Il concetto di "vibe coding" sta prendendo piede tra sviluppatori e ingegneri software, grazie alla crescente abilità dei modelli...
texservice13
18 marTempo di lettura: 1 min
bottom of page





