top of page

Strategie di ricerca online: come usare parole chiave per risultati migliori


1️⃣ Identifica i concetti chiave

Ogni domanda ha elementi chiave.

Prendiamo l'esempio:

Quante nuove medicine sono state inventate con il quantum computing?"


I concetti principali sono:

  • Nuove medicine (possiamo dire "nuovi farmaci")

  • Inventate (sinonimi: scoperte, sviluppate)

  • Quantum computing (il tema principale)


Domanda riformulata per la ricerca:

  • "Nuovi farmaci scoperti con il quantum computing";

  • "Quantum computing nella scoperta di farmaci 2024".


2️⃣ Usa parole chiave efficaci

Alcuni termini sono più comuni nei risultati web. Ad esempio:

  • Invece di "inventate", meglio usare "scoperte" o "sviluppate"

  • Invece di "medicine", meglio usare "farmaci"

  • Se vuoi risultati aggiornati, aggiungi l’anno: 2024

Questo aiuta a trovare articoli scientifici, notizie e ricerche aggiornate.


3️⃣ Aggiungi o rimuovi dettagli per affinare la ricerca

A volte, i risultati sono troppo generici o poco rilevanti.

a) Puoi aggiungere parole specifiche:

  • Se vuoi focus sulle aziende: "IBM Moderna quantum computing farmaci"

  • Se vuoi focus su un settore: "Quantum computing farmaci oncologici"


b) Escludere parole con il segno meno (-)

  • "Quantum computing farmaci -teoria" (esclude pagine teoriche)


c) Usare virgolette per frasi esatte

  • "quantum computing nella scoperta di farmaci" (cerca esattamente questa frase)


4️⃣ Usa siti affidabili

Puoi cercare direttamente in fonti affidabili, ad esempio:

Per restringere la ricerca a siti accademici, puoi usare:


5️⃣ Testa, analizza e migliora

Se i primi risultati non sono utili:

Cambia i termini (es. medicina → farmaci → terapie); Aggiungi dettagli (es. cancro, COVID, molecole AI); Prova più fonti (notizie, studi scientifici, aziende tech)


Esercizio per te:Prova a cercare su Google qualcosa che ti interessa, seguendo questi consigli. Se vuoi, dimmi la tua ricerca e vediamo come migliorarla insieme! 🚀


 
 
 

Comments


bottom of page