top of page


Che differenza c'è tra una CPU tradizionale ed una CPU per l'AI ?
La differenza fondamentale tra una CPU (Central Processing Unit) tradizionale e un chip per l'AI (Intelligenza Artificiale) risiede principalmente nel loro design e nel metodo di elaborazione, ottimizzati per le esigenze computazionali specifiche dell'AI. I chip per l'AI (o "AI chips") sono microchip informatici appositamente progettati per lo sviluppo di sistemi di AI e sono costruiti specificamente per gestire compiti di AI come l'apprendimento automatico (ML), l'analisi
texservice13
14 ottTempo di lettura: 3 min


Firewall for AI — Protezione intelligente per applicazioni e modelli generativi
L’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa porta con sé enormi opportunità, ma anche nuove superfici d’attacco. Prompt injection, esfiltrazione di dati sensibili, scraping automatizzato e manipolazioni malevole dei modelli sono minacce reali che possono compromettere la sicurezza e la reputazione delle organizzazioni. Per rispondere a queste sfide, Akamai ha sviluppato Firewall for AI , una soluzione avanzata pensata per proteggere in modo specifico
texservice13
13 ottTempo di lettura: 2 min


L'Evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: Dalle Regole ai Grandi Modelli Linguistici (LLM)
L'Intelligenza Artificiale (AI) vanta una storia ricca che affonda le radici nel XX secolo. Inizialmente, l' AI classica degli anni '50...
texservice13
5 ottTempo di lettura: 3 min


Consigli per guidare l’IA con il Prompt Engineering
Il "prompt engineering" è l'arte di creare e ottimizzare gli input testuali (i "prompt") per guidare l'LLM a generare risposte più...
texservice13
1 ottTempo di lettura: 2 min


🔍 Cos'è il Model Context Protocol (MCP)?
Il termine "server-MCP" si riferisce a un tipo di server che implementa il Model Context Protocol (MCP) , una tecnologia emergente...
texservice13
29 setTempo di lettura: 2 min


Non solo più uno stupido OCR, ma comprensione, ordine e intelligenza nei tuoi documenti scansionati e resi completamente editabili.
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha fatto enormi passi avanti nel campo dell’elaborazione dei documenti. Non si tratta più...
texservice13
25 setTempo di lettura: 2 min


La nostra etica è la chiave del nostro futuro anche per l'AI.
L'aspetto etico dell'intelligenza artificiale (AI) è un tema rilevante in particolare per quanto riguarda lo sviluppo e l'applicazione di...
texservice13
8 setTempo di lettura: 1 min


DuckDuckGo dice basta alle immagini fake create con l’AI.
DuckDuckGo (il motore di ricerca risultati alternativo) ha introdotto un filtro per escludere le immagini generate dall'intelligenza...
texservice13
29 lugTempo di lettura: 1 min


Che cosa sono i BOT e come funzionano.
Un bot (diminutivo di robot ) è un programma automatizzato progettato per imitare il comportamento umano online, svolgendo attività...
texservice13
12 giuTempo di lettura: 2 min


Perché le AI devono iniziare a parlare tra loro – e magari cucinare insieme
Nel mondo dell’intelligenza artificiale si parla tanto di modelli sempre più potenti e specializzati. Ma c’è una domanda che resta spesso...
texservice13
10 giuTempo di lettura: 2 min


Il Business Email Compromise (BEC) è l'evoluzione del phishing, che sfrutta pesantemente la fiducia.
Il phishing in generale è una tecnica volta a ingannare le persone per ottenere qualcosa attraverso l'inganno tecnologico e psicologico....
texservice13
4 giuTempo di lettura: 2 min


Con Google Veo realizzi video iperrealistici di alta qualità!
Google Veo è un modello avanzato di intelligenza artificiale sviluppato da Google DeepMind per la generazione di video. La versione più...
texservice13
2 giuTempo di lettura: 2 min


L’AI che capisce davvero. Con Hugging Face Transformers, il linguaggio è collaborazione!
La libreria Hugging Face Transformers è uno degli strumenti più potenti e diffusi nel campo del Natural Language Processing (NLP) ....
texservice13
24 magTempo di lettura: 2 min


🎯 Terapie su misura per te: l’incontro tra Intelligenza Artificiale e DNA 🧬🤖
Immagina di ricevere una cura pensata esattamente per il tuo corpo, basata sul tuo DNA unico. Non è fantascienza: è la medicina...
texservice13
22 magTempo di lettura: 2 min


Trascrivi, organizza, ricorda: la rivoluzione AI da portare ovunque
Plaud Note è un registratore vocale intelligente basato sull'intelligenza artificiale, progettato per catturare e trascrivere...
texservice13
19 magTempo di lettura: 1 min


🔍 Cos’è LoRA e perché è così importante nella programmazione dell'AI
LoRA (Low-Rank Adaptation) è una tecnica innovativa per l'addestramento efficiente dei modelli di intelligenza artificiale, in...
texservice13
15 magTempo di lettura: 3 min


Entanglement Quantistico, ovvero il cuore della Rivoluzione del calcolo quantistico
L’entanglement quantistico non è solo una curiosità "teorica", ma il motore di una rivoluzione tecnologica, perché mette in discussione...
texservice13
13 magTempo di lettura: 2 min


LinuxONE Emperor 5: la potenza del mainframe, l’agilità di Linux, l’intelligenza dell’AI
LinuxONE Emperor 5 è la più recente generazione della famiglia di mainframe enterprise di IBM, progettata per combinare potenza di...
texservice13
9 magTempo di lettura: 2 min


Lavoreremo con l’AI, ma la vera rivoluzione saranno le relazioni...
In futuro, milioni di persone lavoreranno accanto a colleghi AI, e le implicazioni psicologiche potrebbero essere più complesse di quelle...
texservice13
30 aprTempo di lettura: 2 min


Blocca solo il superfluo, mantieni l'essenziale — la navigazione intelligente secondo Brave
Brave ha introdotto un innovativo strumento chiamato Cookiecrumbler, progettato per affrontare in modo intelligente le notifiche...
texservice13
29 aprTempo di lettura: 2 min
bottom of page





