top of page

Sapete chi è il difensore civico per il digitale ?

Aggiornamento: 11 gen

Il Difensore civico per il digitale è una figura introdotta ed istituita dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) per garantire il diritto di cittadini e imprese all'uso delle tecnologie digitali in modo efficace e sicuro, ma soprattutto a migliorare e promuovere l'uso delle tecnologie digitali nella pubblica amministrazione.


Il Difensore civico per il digitale ha il compito di:


  1. Ricevere segnalazioni da parte di cittadini e imprese riguardo a disservizi o violazioni dei diritti digitali da parte delle amministrazioni pubbliche.

  2. Intervenire presso le amministrazioni competenti per risolvere le problematiche segnalate.

  3. Promuovere l'adozione di buone pratiche e normative per migliorare l'uso delle tecnologie digitali nella pubblica amministrazione.

  4. Monitorare e segnalare al Governo e al Parlamento eventuali criticità sistemiche che emergono dall'analisi delle segnalazioni ricevute.


Puoi contattare il Difensore civico per il digitale tramite il sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID). Per ulteriori dettagli, puoi visitare il loro sito ufficiale .


Inoltre, puoi anche approfondire l'argomento seguendo questo video su youtube


 
 
 

Commenti


© 2024 texservice.tech   -  facilitatore informatico  -   mail: texservice13@gmail.com Tel: 353-468-73-15

bottom of page