top of page

Realisticamente è possibile recuperare le criptovalute che sono state sottratte a causa di un cybercriminal? Se sì, quali azioni possono essere intraprese per tentare il recupero?

Aggiornamento: 13 gen

Recuperare criptovalute perse a causa di un cybercrime può essere molto difficile, ma non impossibile. Il successo dipende dalla natura dell'attacco, dalla rapidità con cui vengono intraprese azioni e dalla collaborazione di vari attori (piattaforme, autorità legali, ecc.). Ecco le azioni principali che possono essere intraprese per tentare il recupero:


1. Contattare l'exchange o il wallet provider


Se le criptovalute sono state rubate da un exchange o da un wallet custodial (dove i fondi sono controllati dalla piattaforma), il primo passo è contattare il supporto dell'exchange o del wallet. Alcune piattaforme hanno politiche di sicurezza e possono aiutare nel recupero dei fondi o nel tracciamento delle transazioni sospette.

  • Congelamento dei fondi: Se il cybercriminal tenta di trasferire i fondi su un altro exchange, c'è la possibilità di richiedere a questi exchange di congelare l'account.

  • Avvisi e segnalazioni: Molti exchange cooperano tra loro e avvisano se vengono notati movimenti sospetti di grandi somme.


2. Monitoraggio delle transazioni tramite blockchain


La natura pubblica della blockchain permette di tracciare tutte le transazioni. Anche se l'identità del criminale potrebbe rimanere nascosta, puoi tracciare il percorso delle criptovalute rubate utilizzando strumenti di analisi blockchain come:

  • Chainalysis

  • Elliptic

Queste aziende possono aiutare a identificare i movimenti delle criptovalute e, in alcuni casi, associare gli indirizzi a piattaforme specifiche o a identità legali.


3. Denunciare il crimine alle autorità competenti


Denunciare il crimine alle autorità (come polizia o agenzie antifrode) è un passo importante. Molte giurisdizioni stanno adottando normative sempre più stringenti contro i crimini informatici e alcuni governi collaborano con esperti di blockchain per rintracciare e recuperare fondi rubati.

In particolare, potresti contattare:

  • Polizia postale (in Italia) per crimini informatici.

  • Interpol o Europol, che collaborano con governi e organizzazioni private su frodi legate a criptovalute.

  • In alcuni paesi, esistono agenzie specializzate in crimini cibernetici che possono aiutare.


4. Servizi di recupero criptovalute


Esistono società specializzate nel recupero di criptovalute, che si avvalgono di analisti blockchain e avvocati per recuperare fondi rubati. Alcuni dei nomi noti in questo campo includono:

  • Lukka: Offre soluzioni per tracciare e segnalare attività illecite sulla blockchain.

  • CNC Intelligence: Aiuta le forze dell'ordine e le aziende a rintracciare fondi rubati.

Tuttavia, è importante essere cauti, poiché anche in questo settore ci sono truffe. Fai attenzione a chi offre servizi di recupero, e lavora solo con aziende con una reputazione consolidata.


5. Rivolgersi a un avvocato esperto di criptovalute


Avere il supporto legale è essenziale. Un avvocato specializzato in blockchain e crimini informatici può aiutarti a prendere le misure giuste e a inoltrare richieste ufficiali, sia a livello locale che internazionale.

Azioni legali: In alcuni casi, potresti avviare azioni legali contro piattaforme o persone coinvolte, a condizione che ci siano prove sufficienti a identificare i responsabili.


6. Incentivare il ritorno delle criptovalute


Alcune vittime di hack offrono ricompense agli hacker in cambio della restituzione dei fondi. In alcuni casi, i criminali possono essere persuasi a restituire parte dei fondi dietro compenso;


7. Prevenire ulteriori perdite


Anche se non si può recuperare subito quanto perso, è importante rafforzare la sicurezza per prevenire futuri hack:

  • Autenticazione a due fattori (2FA)

  • Wallet hardware per lo storage offline delle criptovalute.

  • Non conservare grandi quantità di fondi su exchange o wallet custodial.

  • Software di sicurezza aggiornato.


Conclusione


Il recupero delle criptovalute perse a causa di un cybercrime dipende dalla velocità di reazione, dalla collaborazione con piattaforme di exchange e dalle risorse a disposizione per tracciare i fondi. Sebbene non vi sia alcuna garanzia di successo, agire tempestivamente e coinvolgere esperti può aumentare le possibilità di recuperare i fondi.


 
 
 

Commenti


© 2024 texservice.tech   -  facilitatore informatico  -   mail: texservice13@gmail.com Tel: 353-468-73-15

bottom of page