top of page

Non rischiare di usare un software crackato... usa un software ricondizionato (refurbished), invece !

Aggiornamento: 11 gen

Eh, sì anche il software può essere ricondizionato, anche se si tratta di un diritto di utilizzo venduto direttamente ad un privato o ad un'azienda...


Infatti, La Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) ha sancito in data 3 luglio 2012 che il commercio di programmi per computer usati è in linea di principio legittimo. La CGUE ha sentenziato che il commercio di software usato è ammesso anche se si tratta di software trasferito online.


Immaginiamo questo scenario: una azienda, a seguito di insolvibilità, oppure semplicemente a seguito dell'introduzione di un nuovo software, ha in eccedenza un certo numero di programmi:l'azienda vuole realizzare vendendo gli esuberi e, pertanto, chiede ai rivenditori specializzati autorizzati se vuole acquistare la propria multilicenza su un specifico software: ecco che nasce il software refurbished!


Il software refurbished ha un costo nettamente inferiore al “nuovo”, oppure perché i produttori di software non offrono più le vecchie versioni che si vorrebbero avere.


Quindi, prima dell'acquisto di uno software (Microsoft, principalmente) chiedi se puoi averlo refurbished, e per far questo rivolgiti a rivenditori di software Microsoft Certified, come per esempio: https://softwarerecycling.ie/


 
 
 

Commenti


© 2024 texservice.tech   -  facilitatore informatico  -   mail: texservice13@gmail.com Tel: 353-468-73-15

bottom of page