top of page

Riusa i tuoi vecchi programmi! ReactOS garantisce compatibilità con XP e 2003, ed è open source!

ReactOS è un sistema operativo open source progettato per essere compatibile, a livello binario, con le applicazioni e i driver di Windows. L'obiettivo del progetto è offrire un'alternativa libera e gratuita a Windows, permettendo agli utenti di eseguire software sviluppato per l'ambiente Windows senza utilizzare il sistema operativo proprietario di Microsoft; consente l'esecuzione di applicazioni a 32 bit in un ambiente a 64 bit ed al continuo sviluppo dell'implementazione di WOW64 da parte degli sviluppatori.


Caratteristiche principali


  • Compatibilità: ReactOS mira a replicare l'architettura e il comportamento di Windows, in particolare della famiglia Windows NT, garantendo la compatibilità con molti programmi e driver sviluppati per Windows.

  • Open Source: Essendo sviluppato sotto licenza open source, il codice di ReactOS è accessibile a chiunque e la comunità contribuisce attivamente al suo sviluppo e miglioramento.

  • Stato di sviluppo: È importante notare che ReactOS è ancora in fase alpha. Ciò significa che, sebbene il progetto mostri progressi significativi, non è ancora completamente stabile o adatto per ambienti di produzione quotidiani.


Virtualizzazione e utilizzo con applicazioni legacy


Un aspetto interessante di ReactOS è la possibilità di eseguirlo all'interno di macchine virtuali. Questa modalità di utilizzo offre diversi vantaggi, soprattutto per chi desidera eseguire programmi sviluppati per versioni precedenti di Windows, come Windows 2003 e Windows XP. Utilizzando strumenti di virtualizzazione come VirtualBox, VMware o Hyper-V, è possibile:


  • Isolamento e sicurezza: Testare e utilizzare applicazioni legacy in un ambiente isolato, riducendo il rischio di instabilità o problemi di compatibilità con il sistema operativo principale.

  • Sperimentazione e migrazione: Verificare la compatibilità di software meno recenti e pianificare la migrazione o la conservazione di applicazioni critiche che funzionavano su piattaforme Windows più datate.

  • Facilità di configurazione: La virtualizzazione permette di configurare l'ambiente in modo personalizzato, simulando le condizioni delle versioni di Windows per cui il software è stato originariamente progettato.


Obiettivi del progetto


L'obiettivo principale di ReactOS è quello di fornire un sistema operativo alternativo che:

  • Riduca la dipendenza da software proprietario.

  • Offra un ambiente di esecuzione compatibile con Windows.

  • Sia sostenuto e migliorato grazie al contributo della comunità globale degli sviluppatori.

  • Consenta l'esecuzione di applicazioni a 32 bit in un ambiente a 64 bit, grazie al continuo sviluppo dell'implementazione di WOW64 da parte degli sviluppatori.


In sintesi, ReactOS rappresenta un interessante tentativo di creare un sistema operativo libero che possa mantenere la compatibilità necessaria per eseguire software e driver progettati per XP e Windows 2003.


Tuttavia, per utilizzare ReactOS puoi usare un vecchio computer che utilizza ancora la tecnologia a 32 bit (i vecchi intel di 10 anni fa), oppure usare il valido strumento della virtualizzazione, come Oracle Virtual Box:


  1. Scarica l'ultima versione del LiveCD.

  2. Avvia VirtualBox.

  3. Clicca sul pulsante "Nuovo".

  4. Inserisci un nome e imposta il tipo su Microsoft Windows. La versione dovrebbe essere impostata su Windows 2003 (32 bit). Clicca su Avanti.

  5. Scegli la quantità di RAM da allocare alla macchina virtuale. Si consiglia almeno 256 MB.

  6. Aggiungi un disco rigido virtuale, anche se desideri eseguire da CD. Un disco rigido è necessario per avviare il sistema. Puoi crearne uno nuovo o sceglierne uno esistente (se formattato, deve essere FAT16/FAT32). Clicca su Crea per creare la tua nuova macchina virtuale.

  7. Seleziona la tua nuova macchina virtuale e clicca su Impostazioni.

  8. Assicurati di aver assegnato solo 1 core della CPU alla VM di ReactOS.

  9. Vai su "Memoria" e seleziona il controller IDE del disco vuoto.

  10. Sotto Attributi, seleziona la tua immagine del CD Live e spunta la casella "CD/DVD Live".

  11. Vai su "Sistema" e assicurati che "Abilita I/O APIC" non sia selezionato.

  12. Vai su "Rete", clicca su Avanzato, cambia il tipo di adattatore in "PCnet-FAST III". Nota: Questo passaggio dovrebbe ora essere facoltativo, poiché la scheda di rete Intel PRO/1000 è supportata nativamente da ReactOS dalla versione 0.4.12.

Premi OK. Ora sei pronto per avviare ReactOS.



 
 
 

Commenti


© 2024 texservice.tech   -  facilitatore informatico  -   mail: texservice13@gmail.com Tel: 353-468-73-15

bottom of page