top of page

Perché Linux è così complicato?

Aggiornamento: 11 gen

Non è complicato, è diverso, ma richiede più impegno.


Quello che segue, sono una serie di considerazioni mie personali, dunque, non sono avvalorate da teorie, ma, avendo un pò vissuto (da vicino) la scalata di Windows da MS/DOS 1.0 mi sono fatto un'idea più o meno valida (dipende) su che cosa è successo.

Microsoft, è arrivata al top della gamma per le seguenti sostanziali ragioni:


  1. la collaborazione stretta con IBM, quando quest'ultima decisa i aprirsi dal mercato mini mainframe a quello del dettaglio del computer. La collaborazione è dovuta anche a contatti interni direttamente con la direzione dell'IBM.


  2. la facilità d'uso. Se hai visto come funzionava una sistema operativo di allora, ti saresti sicuramente reso conto che MS/DOS era molto più facile da usare. Insomma Bill Gates, ha copiato le belle idee di unix, tra cui il concetto di organizzare lo spazio in directory (cartelle si direbbe oggi, ma sono directory) i dati memorizzati nel PC.

  3. la straordinaria capacità di rendere semplice (ma con questo non vuol dire più efficace) l'interazione con il computer e la produzione (almeno all'inizio) di molta documentazione a corredo e molti software (gratuiti) che ti spingevano verso il mondo Microsoft, perché già fatti, gratis e funzionanti.


Quindi, che cosa ha fatto Microsoft ? Ha reso la vita più semplice, ha reso il computer più accessibile ai più ed ha anche permesso di hackerare il sistema operativo più facilmente di altri sistemi operativi in uso.


Lo stesso discorso vale per Apple, ma differenza di Microsoft, la Apple lo ha sempre asserito, cioè parafrasando una delle tanti frasi di Steve Jobs, l'esperienza con una macchina Apple dev'essere completa, appagante, ma non devi, per così dire, andare oltre il seminato che ti viene messo a disposizione, sennò rischi di compromettere per sempre il sistema Mac (ma per adesso, dal punto di vista della sicurezza, non ho ancora visto/sentito delle defaillance così importanti come per la Microsoft).


Insomma, in un certo senso, chi è nato negli anni 90 ha avuto la strada facilitata, ma per questo non vuol dire migliore, perché non ha dovuto (per sua fortuna) mandarsi giù a memoria tutti i comandi a linea di MS DOS che ti servivano (prima degli anni 90) a far fare al tuo computer il minimo... sindacale.


Per Linux c'è un altro discorso: Linux è nato per gli smanettoni, che leggono (anche se lo usano quotidianamente) 25 volte il manuale per qualsiasi tipo di comando, perché ogni comando ha 250 (si fa per dire) parametri da utilizzare; però, ti assicuro che la shell di Linux (come di unix) è veramente impareggiabile, e forse adesso con Windows 10, la Microsoft si è avvicinata alla shell di Linux. Questa modalità ti permette di avere il completo e totale controllo della macchina che stai usando; è ovvio che il controllo comporta anche la conoscenza, ma stai sicuro che, se sei un pò esperto, ti sei fatto un pò le ossa sulla tua macchina, si forma, per così dire un "amore intramontabile" con Linux per la sua solidità e potenzialità all'interno di un sistema veramente solido !


 
 
 

Yorumlar


bottom of page