Ottima applicazione gratuita che ti assicura che la tua e-mail sia letta solo da chi vuoi tu (sottende una certa dimestichezza nell'uso del computer).
- texservice13
- 30 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 gen
Con Pretty Good Privacy (PGP), programma di crittografia open source, non solo hai la certezza che la tua privacy totalmente protetta tramite una crittografica a 4096 bit ma anche l'autenticazione che solo il destinatario della tua e-mail possa leggerla (ripeto, sottende una certa dimestichezza con i comandi a linea del dos, ma se leggi anche il post allegato, ti propongo un metodo alternativo).
Ma vediamo, intanto, come funziona PGP. In linea generale PGP, per poter funzionare si generano 2 chiavi PGP, una privata (da proteggere) ed una pubblica (da condividiere). Il mittente di un e-mail che vuole avere la "certezza garantita" che tu, solo, tu possa leggere la sua comunicazione, crittografa il documento allegato all'e-mail usando la tua chiave pubblica (che tu gli avrai già fornito): in questo modo tu e solo tu, con la tua chiave privata (segretissima) potrai leggere il documento che il mittente ti invia.
Tieni conto che questo sistema, non solo protegge la tua privacy ma assicura che il documento, nel transito, non SIA STATO MODIFICATO.
Pertanto, tieni a mente che:
PGP utilizza una chiave pubblica per crittografare i messaggi e una chiave privata per decrittografarli.
Ogni utente PGP deve generare la propria coppia di chiavi pubblica/privata univoca.
Per una maggiore sicurezza, le coppie di chiavi devono utilizzare la crittografia RSA con una dimensione della chiave di 4096 bit.
La chiave privata deve essere protetta con una passphrase complessa per impedire accessi non autorizzati in sistemi isolati (come una chiavetta USB);
Le chiavi pubbliche possono essere condivise per consentire ad altri utenti di crittografare i messaggi che ti vengono inviati.
Per WIndows, installa Gpg4win
Gpg4win è un'implementazione Windows di GnuPG, lo strumento di crittografia PGP open source. Scarica e installa il pacchetto software Gpg4win da https://www.gpg4win.org/ .
Per Mac, installa GPG Suite
Scarica e installa GPG Suite, che include gli strumenti da riga di comando GPG per Mac. Ottienilo da https://gpgtools.org/
Ad integrazione, vedi anche i miei post a pié di pagina...
Su come procedere, puoi trovare ulteriori e complete informazioni qui:








Commenti