Non permettere che i cookie peggiorino la tua sicurezza, invece di migliorare la tua navigazione...
- texservice13
- 11 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Una buona parte dei cookie, soprattutto quelli di sessione, può essere sfruttata dai criminali informatici per accedere senza autorizzazione ai dati personali e aggirare sistemi di sicurezza come l’autenticazione a più fattori. Secondo le fonti, strumenti come gli infostealer — ad esempio Redline — sono tra i principali responsabili di questi furti.
Il motivo? Sono facili da reperire, costano poco e possono fruttare molto.
Ma cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano sul tuo dispositivo mentre navighi. Servono per memorizzare informazioni utili, come le preferenze dell’utente o l’accesso a un account già effettuato. In pratica, rendono l’esperienza online più fluida e personalizzata. Tuttavia, proprio perché contengono dati legati alla tua attività, possono diventare un bersaglio per i criminali informatici.
Ecco alcuni consigli pratici per proteggerti dal furto e dall’abuso dei cookie:
Aggiorna regolarmente il tuo dispositivo e i programmi installati. Le patch di sicurezza aiutano a chiudere le “porte” che i malware, come gli infostealer, sfruttano per rubare dati.
Cancella periodicamente cronologia e cookie del browser. Anche dopo aver chiuso il browser, alcune sessioni possono rimanere attive. Eliminare questi dati riduce il rischio che qualcuno acceda ai tuoi account senza permesso.
Usa la modalità in incognito (o navigazione anonima). Così il browser non memorizza cookie, cronologia o dati temporanei alla fine della sessione.
Naviga con una VPN. Una rete privata virtuale protegge la tua connessione criptando i dati e nascondendo l’indirizzo IP, rendendo più difficile l’intercettazione delle tue informazioni.
#bestpractices #browser #sicurezza









Commenti