Migrazione profili utente su Windows: come usare ProfWiz Free per passare da account locale ad Azure AD senza stress...
- texservice13
- 6 mag
- Tempo di lettura: 2 min
ProfWiz Free è un software gratuito per trasferire dati e personalizzazioni da un profilo utente locale a uno di dominio o Azure AD, evitando la riconfigurazione manuale dopo l’unione a un dominio o ad Azure AD. Durante il trasferimento, entrambi i profili devono essere disconnessi, e si usa un account amministratore locale per eseguire ProfWiz.
Il video dimostra il processo con un account locale ("tech admin") e uno Azure AD, mostrando che le personalizzazioni (come segnalibri Edge e sincronizzazione di SharePoint/OneDrive) vengono correttamente migrate (https://www.youtube.com/watch?v=D4R3CEOpVkA)
Tuttavia, ProfWiz non trasferisce profili Outlook né file .pst, che vanno riconfigurati manualmente, ma nonostante possibili errori, è ritenuto uno strumento efficace e utile anche in ambienti di produzione.
Ecco una guida pratica passo-passo all’uso di ProfWiz Free per trasferire un profilo utente locale a un profilo di dominio o Azure AD:
🔧 Requisiti preliminari
Computer con Windows 10 o 11
Accesso a un account locale con personalizzazioni da trasferire
Account Azure AD o di dominio già configurato sul PC
Account con diritti amministrativi locali (es. l'amministratore locale predefinito)
Download di ProfWiz Free da forensit.com
📦 Passaggi operativi
1. Preparazione del sistema
Esegui il login con l’account locale (es. "tech admin")
Verifica e annota personalizzazioni da trasferire (segnalibri, file sincronizzati, ecc.)
Se il computer non è ancora unito ad Azure AD o dominio, effettua l’unione ora
Accedi almeno una volta con il nuovo account (Azure AD o dominio) per creare il nuovo profilo
2. Attiva e accedi con un account amministratore locale
Se non è attivo, abilita l’account amministratore locale con:
net user administrator /active:yes
Accedi con questo account, non con quello da trasferire o di destinazione
3. Esegui ProfWiz Free
Avvia ProfWiz con clic destro > "Esegui come amministratore"
Nella schermata iniziale, seleziona:
Profilo di origine: l’account locale da cui migrare (es. tech admin)
Profilo di destinazione: il nuovo account Azure AD o dominio (es. utente@azienda.onmicrosoft.com)
Opzionale: spunta “Set as default logon” per impostare il nuovo profilo come predefinito
Clicca su "Next" e poi "Finish" per avviare la migrazione
4. Riavvio e verifica
Il PC si riavvia automaticamente
Accedi con il nuovo account di destinazione (Azure AD o dominio)
Verifica che:
Segnalibri del browser, cartelle sincronizzate, e personalizzazioni siano presenti
Le applicazioni si comportino come previsto
⚠️ Attenzione a questi limiti
Outlook: dovrai ricreare manualmente il profilo Outlook e riconfigurare la posta
Alcuni software potrebbero richiedere reinstallazione o reattivazione
È consigliabile fare un backup prima del processo (es. file utente o immagine di sistema)
Comments