top of page

Emergenza sicurezza: due falle critiche mettono a rischio gli utenti di Google Chrome; se la versione visualizzata è inferiore alla 135.0.7049.95, il tuo dispositivo è altamente a rischio.


Google ha rilasciato un aggiornamento d’emergenza per il browser Chrome, a seguito della scoperta di due gravissime vulnerabilità che compromettono in modo diretto la sicurezza di milioni di dispositivi in tutto il mondo. Le falle, identificate con i codici CVE-2025-3619 e CVE-2025-3620, rappresentano una minaccia concreta per la privacy, l'integrità dei dati e la sicurezza dei sistemi.


Gli utenti che non aggiornano tempestivamente Chrome sono esposti a rischi elevatissimi: i cybercriminali potrebbero infatti accedere da remoto ai dispositivi, rubare credenziali di accesso, dati finanziari e informazioni personali, oppure assumere il controllo completo del sistema.


I dettagli delle vulnerabilità


  • CVE-2025-3619: si tratta di un heap buffer overflow all’interno del componente Codecs. Questa falla consente l’esecuzione arbitraria di codice tramite file multimediali appositamente modificati. Se sfruttata, può causare il completo compromesso del dispositivo.

  • CVE-2025-3620: è una vulnerabilità di tipo use-after-free nel modulo USB, che può anch’essa portare all’esecuzione di codice dannoso o all’accesso non autorizzato al sistema operativo.


Entrambe le falle interessano le versioni di Chrome precedenti alla 135.0.7049.95/.96 per Windows e macOS e alla 135.0.7049.95 per Linux.


Pericolo concreto per privati, aziende ed enti pubblici


Le vulnerabilità colpiscono tutti gli utenti con versioni non aggiornate di Chrome su desktop, incluse aziende, istituzioni e organizzazioni governative. La natura delle falle — sfruttabili semplicemente tramite la visita di un sito compromesso — le rende particolarmente insidiose.


Come verificare la versione di Chrome e aggiornarlo immediatamente


Chiunque utilizzi Google Chrome deve agire immediatamente per verificare la propria versione del browser e procedere con l'aggiornamento.

Ecco come fare:

  1. Apri Google Chrome

  2. Clicca sul menu con i tre puntini verticali in alto a destra

  3. Seleziona "Guida" → "Informazioni su Google Chrome"

  4. Chrome controllerà automaticamente la presenza di aggiornamenti. Se è disponibile una nuova versione, l’aggiornamento verrà scaricato e installato automaticamente

  5. Una volta completato il download, riavvia il browser per applicare le modifiche.


 
 
 

Commenti


© 2024 texservice.tech   -  facilitatore informatico  -   mail: texservice13@gmail.com Tel: 353-468-73-15

bottom of page