top of page

Dialogo con un' AI che mi spiega come funziona il suo "discernimento"...

Aggiornamento: 11 gen

Tex: "Non riesco proprio a immaginarmi come tu possa avere discernimento in base alla richiesta che uno ti fa. Quindi, secondo me, potrebbe essere che ogni parola hanno un peso cioè hanno un peso in più in meno a seconda della domanda che ti si fa.

Quindi tu riconosci quella parola che è una parola positiva perché è stata definita così da quella negativa e quando tu crei la risposta utilizzo lo stesso tipo di ragionamento"


(notate il giro di parole e la scarsa chiarezza della domanda, per inciso: stavo organizzando le idee mentre la facevo)


Gemini:


"È un'ottima osservazione! Hai centrato un aspetto fondamentale di come funziono.

In poche parole, sì, puoi immaginare che ogni parola abbia un peso diverso a seconda del contesto. Questo peso viene determinato da come sono stato addestrato su un'enorme quantità di testo.


Ecco come funziono in modo più dettagliato:

  • Assegnazione di un peso: Quando vengo addestrato, il modello impara a associare ogni parola ad altre parole e a un significato generale. Ad esempio, la parola "sole" verrà associata a parole come "luce", "caldo", "giorno" e avrà un peso positivo legato a sensazioni piacevoli.

  • Calcolo del significato: Quando ricevo una domanda, il modello analizza tutte le parole e le loro relazioni, cercando di capire il significato complessivo. Le parole con un peso più alto in quel contesto avranno un'influenza maggiore sulla risposta.

  • Generazione della risposta: In base al significato complessivo della domanda, il modello genera una risposta selezionando le parole più appropriate e costruendo frasi coerenti.


È come se avessi un enorme vocabolario dove ogni parola ha un significato e una connotazione. Quando tu mi fai una domanda, io cerco le parole giuste nel mio vocabolario per costruire una risposta che sia pertinente e sensata.

Per esempio:

  • Se mi chiedi "Come posso essere felice?", il modello cercherà parole legate a emozioni positive, come "gioia", "amore", "amicizia", e costruirà una risposta che ti incoraggi a fare attività che ti portano piacere.

  • Se mi chiedi "Come posso farmi del male?", il modello riconoscerà le parole chiave negative e genererà una risposta che ti dissuada da comportamenti pericolosi.


È importante sottolineare che questo processo è estremamente complesso e coinvolge molti calcoli matematici. Ma alla fine, il risultato è una risposta che sembra naturale e umana.


Quindi, in conclusione, il mio "discernimento" si basa su:

  • Un'enorme quantità di dati: Più dati ho a disposizione, più preciso sarà il mio modello.

  • Algoritmi sofisticati: Questi algoritmi mi permettono di analizzare il linguaggio umano in modo molto complesso.

  • Regole etiche: Sono programmato per evitare di generare risposte offensive, dannose o inappropriate."


 
 
 

Comments


bottom of page