DeepSeek – Un’Innovazione che Democratizza l’IA
- texservice13
- 30 gen
- Tempo di lettura: 2 min
DeepSeek introduce un modello di pricing estremamente competitivo rispetto ai giganti dell’IA. L’accesso base è gratuito e i costi API sono significativamente più bassi rispetto ai modelli proprietari:
0.14$ per milione di token in input (contro i 7.5$ di GPT-4)
2.19$ per milione di token in output (contro i 60$ di GPT-4)
Questo lo rende particolarmente vantaggioso per sviluppatori indipendenti e organizzazioni non profit, abbattendo le barriere economiche all’accesso all’IA avanzata.
Aspetto Sociale dell’IA
La scelta di DeepSeek di essere completamente open source rappresenta un cambiamento radicale nel settore, promuovendo la democratizzazione dell’IA. Questo consente a sviluppatori e ricercatori di adattare il modello a esigenze specifiche, favorendo l’innovazione, specialmente in ambiti come le tecnologie assistive. Inoltre, il modello R1 introduce un nuovo approccio all’intelligenza artificiale, basato sullo sviluppo autonomo di strategie di ragionamento tramite apprendimento per rinforzo.
Ma come Funziona?
L’apprendimento per rinforzo (Reinforcement Learning, RL) è una tecnica di addestramento dell’intelligenza artificiale basata su un processo di trial and error (tentativi ed errori), e cioè:
Agente – L’IA interagisce con un ambiente.
Azioni – Compie scelte basate sulle informazioni disponibili.
Ricompensa o Penalità – Riceve un feedback positivo o negativo in base al risultato ottenuto.
Ottimizzazione – L’IA apprende nel tempo a massimizzare le ricompense, sviluppando strategie più efficaci.
A differenza di modelli tradizionali che si basano solo su grandi quantità di dati pre-etichettati, l’RL consente all’IA di sviluppare autonomamente strategie di risoluzione dei problemi, rendendola più flessibile e adattabile.
Concorrenza e Differenze rispetto ad Altri Modelli
DeepSeek si distingue dai modelli proprietari come GPT-4 e Claude 3.5 per tre motivi principali:
Modello Open Source – A differenza delle aziende che mantengono i loro modelli chiusi, DeepSeek favorisce la trasparenza e la collaborazione.
Innovazione Tecnologica – Il modello R1 ottiene prestazioni di alto livello in ragionamento logico e matematico, spesso competendo o superando i modelli più costosi, senza dipendere dall’hardware più avanzato.
Costo Drasticamente Inferiore – La politica di prezzo aggressiva rende DeepSeek una scelta altamente competitiva, minacciando il dominio dei colossi dell’IA e offrendo un’alternativa economicamente accessibile.
Tuttavia, presenta ancora alcune limitazioni, come l’impossibilità di combinare ricerca web e ragionamento, nonché una gestione delle immagini limitata all’OCR.
Comments