Che processore scegliere ? Intel o AMD ?
- texservice13
- 4 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 gen
Prima di tutto che cos'è un processore ? Ho già trattato questo argomento (brevemente) nel mio post allegato al presente, che consiglio di leggere per avere una panoramica più completa (anche se generale) dell'argomento trattato qui.
Principalmente, sul mercato si possono trovare due grandi competitor esperti nella costruzione di processori (c.d. CPU):
Intel:
Storicamente, Intel è stata conosciuta per avere una leggera superiorità nelle prestazioni per singolo core, rendendo i suoi processori molto adatti per applicazioni che non sfruttano più core (ad es. giochi).
Le linee di processori di fascia alta, come i processori della serie Intel Core i9, offrono prestazioni eccezionali in termini di potenza di elaborazione e velocità.
Spesso vantano un'ottima efficienza energetica, specialmente nei processori di ultima generazione, che utilizzano tecnologie avanzate per ridurre il consumo energetico.
AMD:
Negli ultimi anni, AMD ha fatto passi da gigante con la sua linea di processori Ryzen, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo e migliorando significativamente le prestazioni multi-core.
I processori Ryzen 9 e Threadripper sono particolarmente apprezzati per le applicazioni che richiedono molti core, come il rendering 3D e il video editing.
Anche AMD ha migliorato significativamente l'efficienza energetica con le ultime generazioni di processori Ryzen, sebbene alcuni modelli possano consumare più energia rispetto ai loro equivalenti Intel sotto carichi pesanti.
Per quanto riguarda il prezzo, Intel tradizionalmente, i processori Intel sono stati più costosi rispetto alle controparti AMD, soprattutto nelle fasce alte del mercato; AMD è spesso considerata la scelta migliore in termini di rapporto qualità-prezzo, offrendo prestazioni comparabili a un prezzo inferiore.
Tuttavia, la differenza di prezzo tra Intel e AMD potrebbe essere giustificata (eventualmente) dalla compatibilità con le piattaforme hardware attualmente sul mercato, ma bisogna riconoscere che, ultimamente, questo divario che era presente nei primi prodotti AMD, oggi, con l'uso dei nuovi socket AM4 per i processori della nuova gamma AMD Ryzen, questo divario tende a ridursi sempre più.
Pertanto, che logica adottare per scegliere ed avere il migliore rapporto qualità / prezzo ?
L'uso specifico che se ne vuole fare ! Infatti, per il gaming ad alte prestazioni, entrambe le marche sono valide, ma la scelta può dipendere dai titoli specifici e dalla configurazione del sistema. Intel ha un leggero vantaggio in alcuni giochi che richiedono alte frequenze di clock; invece, per attività come il video editing, il rendering 3D e altre applicazioni multi-threaded, i processori AMD Ryzen sono spesso preferiti per il loro maggior numero di core e thread a prezzi competitivi.
Ovviamente, a prescindere di quanto summenzionato, si può sempre mettere a confronto processori della stessa generazione, per capire quale processore è più adatto alle proprie esigenze. Quindi, per esempio, se si vuole paragonare un Intel I9 con un AMD Ryzen 9, scrivere su Google Intel I9 vs Ryzen 9 (personalmente, consulto i risultati di versus.com e/o cpu-monkey).







Commenti